feb 12 2014
E’ importante sapere che non tutti i cani amano essere toccati e, soprattutto, non tutte le coccole e le carezze fanno piacere al cane. Ecco un elenco delle parti del corpo da accarezzare e quelle da evitare, per non disturbare il nostro amico a 4 zampe…
Le zone in cui accarezzare il cane e… quelle da evitare (altro…)
feb 11 2014
Gli organi di senso
Il mondo del cane è un mondo fatto, prima di tutto, di ODORI.
Un cane può essere sordo, cieco o senza un arto e la sua vita sarà pressoché normale, un cane che ha perso per qualsiasi motivo il suo fiuto, sarà un essere menomato.
Gli odori svelano al cane il mondo che lo circonda, gli fanno capire ciò che è stato e ciò che potrebbe essere. (altro…)
feb 11 2014
PICCOLO DIZIONARIO PER PARLARE CON I CANI
Avere il controllo dei propri mezzi per “comunicare ” e quindi farsi capire o rispettare, o meglio ancora il saper “sintonizzare ” il proprio linguaggio con l’altro regolandosi su un “buon ascolto ” appare più evidente se il soggetto della comunicazione (l’altro) è di diversa natura, mi riferisco in questo caso agli animali ed in particolare al cane. (altro…)
feb 10 2014
Scritto da Gudrun Feltmann v.-Schroeder su www.welpentraining.de e tradotto dal tedesco da Anja Demetz.
L”etologia canina è arrivata alla conclusione che il collo del cane riveste un ruolo di fondamentale importanza nell’ambito del comportamento sociale. Se mettiamo al nostro cane il tradizionale collare, ci troveremo immediatamente in una situazione di precarietà: il cane percepisce, infatti, ogni tiro e strattone come gesto di estrema minaccia. (altro…)